Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area lavori pubblici, patrimonio e ambiente del Comune di San Maurizio Canavese
Cig: B3E75EDF81
Cup: E48C21000050005
Stato: Aggiudicata
Oggetto: COMUNE DI SAN MAURIZIO C.SE – LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RESTAURO CONSERVATIVO DEL CAMPANILE DELLA CHIESA DI SAN MAURIZIO MARTIRE
Descrizione: come meglio dettagliato nella documentazione di gara
Importo di gara: € 518.221,11
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 502.353,96
- Importo non soggetto a ribasso: € 15.867,15
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. CRISTINA BAIMA
Data di pubblicazione: 21/10/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
21/11/2024 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
25/11/2024 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
25/11/2024 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
26/11/2024 14:26 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
27/11/2024 14:00 - Europe/Rome
-
A:
05/12/2024 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - d2-2024-00456-00088.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di GARA.pdf.p7m
DGUE - DGUE.zip
disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf.p7m
Modello 1 - Istanza di Partecipazione - Modello 1 Istanza di Ammissione.doc
Modello 2 - Offerta economica - Modello 2 Offerta Economica.doc
Documenti di progetto - Documenti.zip
progetto - elaborati grafici - Elaborati grafici.zip
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - D1-2025-00004-00003.PDF.p7m
Allegato:
Verbale di Soccorso Istruttorio - verbale 3.pdf
Allegato:
Verbale Verifica Documentazione - verbale 1.pdf
Allegato:
Dettaglio Calcolo Anomalia - Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Allegato:
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale 4.pdf
Allegato:
prosecuzione apertura busta A - verbale 2.pdf
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - D1-2025-00004-00003.PDF.p7m
Chiarimenti
Come indicato al punto 14 del disciplinare di gara, è obbligatoria la qualificazione nelle rispettive classi indicate anche per le categorie non prevalenti scorporabili (OG11, OS2A, OS30) per l’ operatore economico che esegue tali lavorazioni. Il subappalto delle categorie non prevalenti è possibile nei termini indicati dal quesito e nel rispetto dell’art. 119 comma 1 e seguenti del D. Lgs 36/2023
Come indicato al punto 14 del disciplinare di gara, è obbligatoria la qualificazione nelle rispettive classi indicate anche per le categorie non prevalenti scorporabili per l’operatore economico che esegue tali lavorazioni. Il subappalto delle categorie non prevalenti è possibile nei termini indicati dal quesito e nel rispetto dell’art. 119 comma 1 e seguenti del D. Lgs 36/2023.
la modalità di pagamento dell'imposta di bollo è indicata all'art. 20 - Busta A - lett. H) del Disciplinare di Gara. E' consentito in alternativa altra forma dimostrativa del pagamento anche con invio di copia di marca da bollo debitamente annullata con la relativa dichiarazione di assolvimento dell'imposta ai sensi art. 47 DPR 445/2000 e smi, firmata dal legale rappresentante
L’operatore deve allegare una dichiarazione in cui si assume gli impegni di cui all’art. 102 comma 1 del D. Lgs. 36/2023, come riportato all’art. 20 – Busta A - punto L, del Disciplinare di gara, descrivendo in modo sintetico la tipologia di contratto collettivo nazionale applicato e gli aspetti connessi alla stabilità occupazionale, alle pari opportunità generazionali, di genere e di inclusione di persone con disabilità ove ricorra il caso. L’eventuale carenza della suddetta documentazione potrà essere sanata mediante l’istituto del soccorso istruttorio di cui al punto 21 del Disciplinare di Gara.
Come previsto al punto 15 del Disciplinare di gara, gli operatori economici, che eseguiranno le lavorazioni in esso indicate (rif. Noli a caldo), devono possedere, pena l’esclusione dalla gara, l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura della provincia in cui l’operatore economico ha la propria sede oppure devono aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco. Qualora per l’esecuzione delle lavorazioni suddette, l’appaltatore intenda ricorrere al subappalto, l’operatore economico subappaltatore deve essere in possesso dell’iscrizione alla White List della Prefettura competente per territorio.